Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Buon compleanno consultori! Cinquant'anni di lotte femminili per l'informazione e la tutela della salute

Immagine
Nella giornata di ieri, 29 luglio, i consultori hanno compiuto cinquant'anni. Da mezzo secolo queste strutture si occupano di salute femminile, riproduttiva, offrono supporto psicologico, ma la torsione del governo a Destra sta mettendo in serio pericolo il loro operato  Il 29 luglio 1975 nacquero in Italia i consultori , delle strutture libere e gratuite volute da donne e per le donne, che si occupano di questioni come la maternità, riproduzione, assistenza psicologica ecc. Una grande forma di progresso sociale che ha dato modo di migliorare le condizioni di vita delle donne, ma anche fornire informazioni utili per quanto riguarda la salute femminile garantendo controlli e consulti. Oggi, la loro diffusione è garantita per legge ed è volta a promuovere l'integrazione sociale e la sinergia fra la Sanità e la popolazione.  Dopo battaglie e sacrifici, le donne riuscirono a ottenere il diritto a curarsi, essere informate, prendere decisioni sul proprio corpo, sentirsi parte attiv...

Gli angeli del Covid vivono l'inferno delle corsie: il fenomeno delle aggressioni al personale sanitario

Immagine
Durante la Pandemia hanno coperto turni massacranti, alcuni sono morti per il contagio, altri ancora vivevano praticamente in ospedale, e senza di loro molti non sarebbero qui, oggi. Erano gli angeli del Covid, che adesso vivono l'inferno delle corsie e dei reparti: maltrattati e aggrediti dai familiari dei pazienti, ormai tutti si sono dimenticati del grande sacrificio che hanno fatto. Non avete imparato niente Ve la ricordate la foto di questa infermiera?  Ne usciremo migliori, dicevano. Andrà tutto bene, dicevano. Invece, non va bene proprio niente. La Pandemia forse doveva arrivare per fare luce sul lato più oscuro e infame dell'Umanità, che ormai di umano ha ben poco. Doveva farci scoprire di quanta ingratitudine e crudeltà è capace un nostro simile, come se guerre e interessi economici non bastassero. So che sono stati spesi fiumi di parole su questo argomento, ma poiché quello delle aggressioni al personale sanitario è un fenomeno in aumento, è necessario, indispensabil...

Giovani e povertà: il pane solo a chi ha la dentiera?

Immagine
Secondo la ricerca di tink tank tortuga, una piccola parte di popolazione, il 10%, detiene la maggioranza della ricchezza nazionale, il 60%, mentre i giovani si accontentano di un 6,4%: le briciole. Il pane solo a chi ha la dentiera? Una riflessione sui motivi che portano alla crisi  Ph. Freepik  Secondo la ricerca del tink tank Tortuga , la Pesante eredità , realizzata con FutureProofSociety, una sparuta parte della popolazione italiana, il 10%, detiene la maggioranza della ricchezza nazionale, il 60%, per intenderci, quella che si ottiene facendo crescere il PIL. Ai giovani, che dovrebbero rappresentare il futuro del Paese, spetta solo il 6,4% . Una percentuale che è aumentata, raggiungendo il 7%, ed è il doppio rispetto al resto d'Europa. Ma non è tutto: è emerso che, nel 2022,   il 75% della ricchezza era nelle mani degli over 50 , di cui il 40% pensionati. Le prospettive non sono rosee: questo dato è destinato ad aumentare.  La situazione in Italia, per quanto...

Francesca Albanese sanzionata dagli Stati Uniti: la terra bruciata intorno alla Terra Promessa

Immagine
Di questi ultimi giorni la notizia che la relatrice speciale per le Nazioni Unite, Francesca Albanese, è stata colpita  dalle sanzioni degli Stati Uniti. Il suo crimine è stato denunciare il genocidio palestinese. Il potere ha interesse a fare terra bruciata intorno a chi non fa i suoi interessi    Francesca Albanese  F ired è una parola gergale dell'inglese americano usata quando qualcuno viene licenziato, e la chiave di interpretazione in questo contesto potrebbe essere molto vicina a quello originale: tagliato fuori, possibilità bruciata. Perché questo è ciò che i nuovi Stati Uniti di Trump, nella persona del segretario di Stato Marco Rubio, sta facendo: bruciare, anche se in senso metaforico, le persone scomode come Francesca Albanese, la relatrice speciale per l'ONU per i Diritti Umani. Una parola che richiama vagamente, ma mica tanto, al comando impartito ai plotoni d'esecuzione o alle truppe statunitensi: "Fire!" ...

Per sfidare i potenti, basta veramente poco: essere donna, zecca, e buonista

Immagine
Proviamoci, a sfidare i potenti, a far sentire la nostra voce. Sono una donna, zecca e buonista.  Da oggi comincia la mia, la nostra avventura. Spero ci divertiremo insieme. Io, sicuramente!  Da molto tempo avevo intenzione di aprire un blog che possano leggere tutti, da condividere su questa pagina e, magari, altrove. Uno spazio dove poter parlare dei problemi veri, dei sacrifici che le persone fanno per vivere, delle ingiustizie, delle magagne del sistema e di tutto quello che non va e per cui bisogna lottare. Sempre.  Sono una scrittrice ad ampio spettro, e mi sento in dovere di prestare la mia voce per  scardinare quel potere che opprime, tiranneggia e toglie diritti e libertà. Non sarò una fonte autorevole, ma sicuramente valida, perchè ho scelto di essere scomoda, di non stare in silenzio.  Per sfidare i potenti basta così poco: essere donna, prima di tutto. Il solo fatto di esistere è già motivo di fastidio, ma se cerco il mio spazio e me lo prendo, diven...